top of page
D7BA72D9-4AC5-4E9A-BB19-800D601D37D5.jpg

Eliz

multiversi.letterari

Cerca

Recensione "La casa sul mare celeste"

  • Immagine del redattore: multiversi.letterari
    multiversi.letterari
  • 13 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

TRAMA: Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli "normali", siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell'ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un'isola remota, Marsyas, e stabilire se l'orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull'isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto. Un'incantevole storia d'amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.

🌈

Ho terminato la lettura con un sorriso stampato in faccia, che perdura tutt’ora pensando ad esso. E’ un libro capace di far vedere il mondo da una prospettiva diversa, con una dolcezza e semplicità unica (semplicità resa anche grazie ad uno stile di scrittura accessibile a tutti e pieno di ironia). Vengono trattate tematiche importanti ed attuali con gli occhi innocenti di bambini particolarmente speciali: quali l’adozione, tematiche inerenti alla comunità LGBTQ+, l’accettazione di se stessi, i pregiudizi dinnanzi a quello che (erroneamente) viene percepito diverso. Il tutto con una vena fantasy ed una penna potente ed immaginifica, grazie alla quale sono riuscita a vedere i colori descritti dall’autore.


“Non sono che carta. Fragile e sottile. Se mi si tiene controsole, esso risplende attraverso di me. Mi scrivono sopra, e non mi si può più riutilizzare. Ognuno di questi graffi è una storia. Raccontano cose che gli altri leggono, ma vedendo sempre e solo le pagine, mai quello su cui le parole sono scritte. Non sono che un foglio di carta, e sebbene ce ne siano molti altri come me, nessuno nessuno è mai perfettamente identico all’altro. Io sono arida pergamena. Ho solchi. Ho buchi. Bagnami e mi scioglierò. Dammi fuoco e brucerò. Stringimi tra mani inaccorte, e mi accartoccerò. Mi strapperò. Non sono che carta. Fragile e sottile”.



🌊

Fatevi un regalo leggete questo libro, vi accoglierà facendovi riflettere e vi abbraccerà scaldandovi il cuore.

Fa bene all’anima.

🌊

Ringrazio Mondadori Libri per l’anteprima digitale e le mie compagne di Review Party , alla prossima.🤍🤍

⭐️⭐️⭐️⭐️/5

 
 
 

Comments


Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page