Recensione RP "Sotto la porta dei sussurri" T.J. Klune
- multiversi.letterari
- 18 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min

🌿Sotto la porta dei sussurri: Un paradosso che scalda il cuore
🌒Il libro si apre presentandoci il nostro protagonista Wallace, il quale è assorbito in toto dalla sua vita. Al punto di non dedicare neanche del tempo per se stesso, ammirando semplicemente la bellezza della quotidianità. Questa sua personalità meschina e diffidente non è però destinata a durare a lungo.

🫖Difatti, quando un mietitore si presenta al suo paradossale funerale, Wallace inizia a contemplare l’ipotesi d’essere morto. Dal mietitore verrà condotto in una stramba sala da tè, che funge da stazione di passaggio, dove vi sarà il traghettatore Hugo ad aspettarlo.
❤️🩹Da qui, inizia un percorso di consapevolezza, crescita e cambiamento del protagonista. Facendo si, che esso capisca a pieno il valore della vita, ormai passata, e colga ogni occasione per quello che verrà dopo. Ci troviamo in un vero e proprio paradosso, poiché Wallace solo da morto, vivrà e capirà l’importanza dell’amicizia, dell’amore e dell’altruismo- valori tanto trascurati nel suo passato:
“La morte non è la fine di tutto, Wallace. È una fine, certamente, ma che prepara per un nuovo inizio”
🌈Fin da subito Klune ci coinvolge con la sua penna scorrevole, ribadendo la sua capacità comunicativa nel narrare anche gli argomenti più ostici con una delicatezza unica.
⭐️⭐️⭐️,5/ 5

❓Leggerete questo libro? Vi incuriosisce?
❓Avete letto qualcosa dell’autore?
-
Ringrazio il team di @librimondadori per la copia digitale e la possibilità di leggerlo in anteprima!
Ringrazio anche la mia Bookish Squad per quest’esperienza , alla prossima 🌷📚
Comments