top of page
D7BA72D9-4AC5-4E9A-BB19-800D601D37D5.jpg

Eliz

multiversi.letterari

Cerca

Recensione di "un litro di lacrime" di Kitō Aya

  • Immagine del redattore: multiversi.letterari
    multiversi.letterari
  • 27 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

🌧Un litro di lacrime non è un semplice libro.

Il racconto si delinea come un diario di una ragazzina quindicenne, con le paure e le incertezze che un adolescente è destinato a passare. E’ presente il bullismo che Aya subisce perché insolitamente debole, fino alla scoperta della verità che la rende tale, quale una malattia destinata a degradarla pian piano con nessuna prospettiva di miglioramento. Ci troviamo davanti alle paure, ai sogni, i desideri, le incertezze ed i pensieri più intimi che la nostra piccola protagonista ci racconta mediante un inspiegabile ironia e trattando tutto ciò che le accade con una delicatezza da far male.


🌪Si tratta di un libro dal forte impatto emotivo. A mio parere non è solo un libro triste e malinconico, bensì si delinea come una motivazione nell’andare avanti, a non abbattersi, come un inno alla vita ed al coraggio stesso. Un libro capace di emozionare e toccare tutti ma che parla in maniera decisa verso tutte le persone che pensano di non farcela. Mostrandosi, inoltre, anche come punto di riflessione (se non di partenza) per i ricercatori nell’ambito scientifico. Non bisogna arrendersi, prendiamo esempio da Aya e trasformiamo le lacrime in forza.


“<Chissà se i quadrifogli esistono davvero> ha detto Emi.

<Non sono forse una versione deformata dei trifogli?> ho risposto. Quel pensiero mi girava in testa da un pò <Mi chiedo se la felicità non stia proprio nella deformità>. Emi ci ha pensato su, poi ha commentato <Sarà per questo che sono rari>.

Proprio così: la felicità non è qualcosa che si trova facilmente. Per questo, quando alla fine riesci a raggiungerla, ti senti leggero e pensi che persino la sua ricerca sia stata bella.”

 
 
 

Hozzászólások


Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page