Recensione di "Sorcery of Thorns" di Margaret Rogerson
- multiversi.letterari
- 15 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Sorcery of thorns: Una piacevole scoperta. Un fantasy dove l’amicizia e l’amore sono un arma contro l’entità oscura, lasciandoti un sorriso sul volto a fine del libro.
📜

Protagonista del romanzo è Elisabeth Scrivener, orfana e apprendista cresciuta fin da piccola tra i particolari “libri”, chiamato grimori, custodito nella Grande biblioteca di Summershall. Questi, a seconda del loro livello hanno la capacità di parlare o compiere azioni diventando perfino dei Malefics, ovvero capaci di prendere sembianze demoniache, così da portare distruzione:
“ Anche i libri hanno un cuore, anche se non come quello delle persone, e il cuore di un libro poteva essere infranto: l’aveva già visto accadere. Grimori che si rifiutavano di aprirsi, do parlare, o il cui inchiostro sbiadiva e colava sulle pagine come lacrime”.
📜
📜
Il mondo di Elisabeth viene stravolto quando nel tentativo di salvare la biblioteca viene accusata di un terribile crimine. Da qui essa verrà a conoscenza dei subdoli segreti che si ergono nel mondo magico trovandosi sempre coinvolta nei misfatti, facendo si che Elisabeth metti in discussione tutto ciò cui ha sempre creduto. Infatti, quello della protagonista è un vero e proprio percorso di crescita e formazione verso la scoperta di un mondo nuovo eretto su cospirazioni e bugie.
📝Lo stile risulta molto scorrevole e coinvolgente, nonostante sono evidenti dei buchi nella trama che non permettono una completa caratterizzazione di alcuni dei protagonisti e del worldbuiding. Bisogna infine sottolineare che si tratta di un fantasy leggero e senza pretese, da leggere spensieratamente fra una lettura impegnativa ed un altra. Ho avuto l’impressione che l’autrice si sia ispirata a diversi young adult facendo sì che il libro risultasse un mix di: Shadowhunters incontra le Winx nel mondo di Harry Potter (😂😂), pur considerando gli elementi originali propri dell’opera.
⭐️⭐️⭐️⭐️/5
❓Voi l’avete letto? Che ne pensate? Qual è l’elemento che più preferite nei fantasy e nei libri in generale?
Ps. Ringrazio @oscarvault per l’anteprima in PDF.
Kommentarer