top of page
D7BA72D9-4AC5-4E9A-BB19-800D601D37D5.jpg

Eliz

multiversi.letterari

Cerca

Recensione di Piranesi di Susanna Clarke

  • Immagine del redattore: multiversi.letterari
    multiversi.letterari
  • 22 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

🏛🌊“In quanto scienziato ed esploratore ho il dovere di riportare una testimonianza degli Splendori del Mondo”🌊🏛

☀️Buongiorno readers e buon inizio settimana! Torniamo oggi con una lettura che noi amanti del fantasy non potevamo non fare:Piranesi dell’autrice inglese Susanna M. Clarke, un libro enigmatico e intrigante dall’aura sognante e misteriosa.

📍 Piranesi è un uomo che vive all’interno di una Casa (il suo Mondo) composta da infiniti Saloni tenendo traccia sul suo diario delle meraviglie che regala (parliamo della bellezza del taccuino omaggio a tema?). I corridoi abbandonati conducono ad un vestibolo dopo l’altro, dove sono esposte migliaia di bellissime statue di marmo incorniciate da scalinate in rovina. L’unico uomo vivo assieme a Piranesi è l’Altro, al quale è tenuto a riportare ogni sua scoperta. La vita quasi primitiva di Piranesi verrà sconvolta quando inizieranno ad apparire messaggi misteriosi che metteranno in dubbio la sua memoria e la bellezza dell’adorata Casa.



☀️Trovo Piranesi un incredibile lavoro di scrittura ed editoria (complimenti @fazieditore ), un fantasy elaborato e completo nonostante la sua relativa brevità. L’autrice ci porta all’interno di un quadretto idilliaco, di un sogno ad occhi aperti. A contribuire a tale sensazione i termini utilizzati e la traduzione magistrale di @donatella_rizzati . Il worldbuilding, ispirato alle opere di Giovanni Battista Piranesi (incisore e architetto italiano, vedi “le carceri d’invenzione”), è esemplare e si configura come una grande e sognante allegoria del nostro mondo: sculture, scalinate, colonne, capitelli. L’arte si fonde alla scrittura stravolgendo la mente del lettore. I personaggi sono ben caratterizzati e studiati, inseriti all’interno di un quadro ben preciso. Il finale va bene, anche se forse troppo affrettato (lo ammetto: avrei voluto un mattonazzo di 800 pagine per Piranesi).🌊

Piranesi è uno di quei libri che vengono scritti una volta ogni 100 anni.

Consiglio la lettura a tutti gli amanti del fantasy e non, a chi ama letture articolate e le ambientazioni sognanti.

❓Avete letto Piranesi? Vi è piaciuto? Darete una possibilità a questo libro?

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5

 
 
 

Comentários


Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page