Recensione de "La stirpe della Gru" di Joan He
- multiversi.letterari
- 9 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
🎑🏯La Stirpe della Gru🏯🎑
Hype: alle stelle ⬆️⭐️
Soddisfatto? mh 😕 vediamo un po’....

⬇️
Buongiorno readers! Come va?
Ho deciso di iniziare il mese febbraio in compagnia di @oscarvault .
Dal 19 gennaio è disponibile in ogni libreria ‘la Stirpe della Gru’ dell’autrice Joan He.
Inizio questa recensione invitandovi ad abbassare le vostre aspettative: la copertina, purtroppo, inganna.
Non è che non mi sia proprio piaciuto: il concept generale è molto interessante così come il Japan-inspired world.
📌 Hesina, principessa di Yan, dopo il presunto omicidio del padre si ritrova al governo di un regno instabile e corrotto. Disposta a scoprire la verità sulla morte del Re tradisce il regno rivolgendosi a un’enigmatica indovina che la indirizzerà verso Akira, detenuto dall’aura misteriosa che la aiuterà nel suo percorso verso la straziante consapevolezza che nulla è come pensava e regnare non è poi così semplice.
📍Ho avuto serie difficoltà ad empatizzare con i personaggi poiché poco caratterizzati (hanno la personalità di un cactus). La protagonista stessa non mi è piaciuta: decisamente TROPPO ingenua e priva di ogni evoluzione (...comunque meglio di Ofelia).
Akira, che aveva un bellissimo potenziale, completamente snobbato.
I personaggi secondari banali, così come gli espedienti narrativi e le profezie proposte.
Nonostante l’abbia letto velocemente ho trovato la narrazione poco scorrevole (mi son addormentato diverse volte).
Ed infine, cosa che ho odiato, il WORLDBUILDING COMPLETAMENTE ASSENTE.
🥶 Per descrivere questo libro potrei usare una famosa frase usata dalle prof: È INTELLIGENTE MA NON SI APPLICA 🤯
La trama aveva un buon potenziale ma è stata sviluppa decisamente male ed in fretta. Forse sarebbe stata meglio una trilogia per poter approfondire meglio le vicende narrate.
-
Voi l’avete letto? Cosa ne pensate? Darete una possibilità a questo libro?
⭐️⭐️,5/5
Comments