Recensione de "La Bussola D'Oro" di Philip Pullman
- multiversi.letterari
- 12 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno readers! Sta per concludersi il countdown che porterà all’inizio della seconda stagione di “Queste Oscure Materie” ed io, da grande fan di dell’autore P.Pullman, non posso far altro che parlarvi della saga di libri da cui è tratta: “His Dark Materials”.❄️🐻
📍 Il primo libro, “La Bussola d’Oro” è stato pubblicato in Italia nel 1996 affermandosi poi mondialmente come uno dei capisaldi della letteratura Fantasy.
Tutti abbiamo sentito parlare del viaggio di Lyra e del piccolo Pantalaimon alla scoperta della verità sul Magisterium e sulla polvere che collega ogni daimon (un alter-ego/anima personale a forma di animale) al proprio padrone.
📍🌍 Pullman ci porta all’interno di un mondo complesso ma ben articolato in tutte le sue parti, ponendo in modo evocativo al centro della sua critica la chiesa e la sua corruzione sotto forma di Magisterium (al prossimo “non mi piace Pullman perché sono credente”, vi querelo). Ci troviamo al cospetto di espedienti e di creature magiche (orsi corazzati, daimon, streghe [ADORO]) tipiche del genere che ricoprono un ruolo fondamentale nel percorso di crescita di Lyra, facendo sognare il lettore e facendolo entrare in empatia con la protagonista a tratti inevitabilmente confusa e spaesata. I personaggi e soprattutto gli antagonisti, funzionano alla perfezione, nonostante diverse sfaccettature ci vengano presentate pian piano in un climax di eventi che riveleranno ognuno per ciò che è . La lettura è scorrevole, nonostante la complessità della trama potrebbe far entrare in confusione il lettore.
“La bussola d’oro”, in ogni caso, è solo l’introduzione: si entra nel pieno della storia con “La lama sottile”, il secondo libro, seguito da “Il cannocchiale d’ambra”, dove la storia si conclude.
📍📺 Dalla saga di libri hanno estrapolato prima un film (flop) nel 2007 ed una fedelissima serie nel 2019 che mi ha realmente fatto sognare riuscendo a ricreare ogni sfaccettatura dell’enigmatica scrittura di Pullman (HBO sempre al top).
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/ 5
❓Voi avete letto il libro? Avete visto la serie? Cosa ne pensate?
Comments