Recensione de ‘Il Cavaliere dei Sette Regni’ di G.R.R.Martin
- multiversi.letterari
- 18 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
⚔️🛡Buongiorno readers! Come state?🛡⚔️
❤️ Ormai è nota la passione che noi admin della pagina, Paolo ed Eliz, abbiamo per GoT... proprio per questo oggi vi portiamo a Westeros con l’opera ‘Il Cavaliere dei Sette Regni’ di G.R.R.Martin.
🩸
🩸

📚Ci troviamo 100 anni prima degli avvenimenti de ‘Il Trono di Spade’. Il libro narra le avventure di un cavaliere errante, Ser Duncan l’Alto, e del suo scudiero Egg che si rivelerà poi essere un piccolo Aegon V Targaryen (fratello di Maestro Aemon, lo ricordate?) stufo della vita da reale.
Nel libro vengono narrate 3 avventure dei protagonisti dove i temi e lo stile di Martin (inconfondibili) si affermano inevitabilmente.
Non inizierò un ad encomio al caro George poiché non basterebbero due post ma ciò che posso dirvi è che se avete amato la serie o gli altri suoi libri e volete tornare nel nostro caro Westeros per delle nuove avventure all’insegna dell’onore, della violenza e dei draghi è il libro che fa per voi.
I personaggi sono ben studiati e caratterizzati e la loro storia è ben chiara al lettore sin dal primo capitolo (ammetto di aver consultato un paio di alberi genealogici per capire alcuni intrecci 😂).
Martin, inoltre, non perde occasione per narrarci parti cruciali della storia del continente permettendoci di conoscere al meglio Westeros ed i suoi sovrani (specie i 🐉Targaryen🐉.. hey, io sono Targaryen, sarò mica di parte?)
⚔️ Ser Duncan ed Egg sono dei personaggi davvero deliziosi e nonostante la scrittura sicuramente non semplice di Martin l’opera risulta scorrere piacevolmente.
L’edizione in foto è illustrata con maestria ed è un copertina rigida: sicuramente una spesa che vale la pena fare!
⁉️Conoscevate Egg e Duncan? Vi piacerebbe leggere delle loro avventure per tornare a Westeros?
תגובות